DIVENTA ANCHE TU "ATTENTA AL LUPO"
Compila il form per chiedere info e ottenere il nostro workshop nella tua città, scuola, azienda, associazione sportiva.
GUIDA GALATTICA PER RAGAZZE SVEGLIE
Attente al lupo non dovrebbe esistere.
Non dovrebbe esistere nemmeno un femminicidio ogni due giorni.
Non dovrebbero esistere lo stalking e la violenza di genere.
Anzi, nessun genere di violenza.
Ma in questo mondo imperfetto, Attente al lupo è necessario, e se sei su questa pagina, probabilmente anche tu hai sentito in alcuni momenti la necessità di sentirti più al sicuro, o di sentire protetto qualcuno che ami.
Anche noi ci teniamo molto.
Con il nostro progetto giriamo l'Italia coinvolgendo donne, ragazze, bambine e uomini che vogliono contrastare la violenza di genere e imparare strumenti semplici e concreti per la propria auto-protezione.
Attente al lupo nasce dalla sinergia delle esperienze di Bruno Garbi, formatore civile e militare e insegnante di autodifesa, e Silvia Spinelli, psicologa esperta in relazioni disfunzionali.
Il risultato è un percorso di conoscenza di norme basilari strategiche e operative di sicurezza personale (analisi ambientale, riconoscimento precursori di violenza, difesa del proprio spazio intimo), integrate con aspetti psicologici (individuazione di segnali non verbali di pericolo; come riconoscere "il lupo"; come riconoscere le relazioni disfunzionali).
Facciamo tutto questo tramite momenti di gioco, discussione di gruppo, visione di filmati e diapositive, giochi su attenzione e reazione, proattività e semplici esercizi fisici adatti a chiunque.
Quando avremo coinvolto ogni scuola, azienda, centro sportivo, palestra e teatro, il mondo sarà un posto più sicuro e Attente al lupo non avrà più ragione di esistere e si autodistruggerà. Silvia e Bruno si godranno una lunga vacanza (stiamo già discutendo se mare o montagna).
Non farti fregare dal lupo 😎🐺🦖 iscriviti al nostro #workshop (dai 12 ai 99 anni), portando con te le persone che ami e che vuoi proteggere 😊😊😊
PERCHÈ 'ATTENTE AL LUPO'?
OGNI GIORNO la cronaca ci restituisce notizie e fatti allarmanti: femminicidi e molestie, sempre più riguardanti persone giovani, bullismo e aggressioni a scuola o sui luoghi di lavoro, incidenti ambientali causati da folla, panico.
Ogni volta che accadono questi eventi, vengono dette e scritte tante cose, tutte condivisibili, almeno in parte.
E OGNI VOLTA, in occasione di questi tristi eventi, c'è sempre chi si palleggia la colpa, o la responsabilità (sempre dopo!)
Noi di Attente al lupo pensiamo che la RESPONSABILITÀ vogliamo assumercela in prima persona, anzi, a nostro avviso dovremmo assumercela TUTTI.
LA SICUREZZA COME ABITUDINE
A volte, quando spieghiamo alle ragazzine come prevenire un'aggressione, qualcuno obietta che sono gli UOMINI che dovrebbero imparare a non aggredire.
SIAMO D'ACCORDO AL 100%, anche gli automobilisti dovrebbero imparare a rispettare le precedenze, i semafori, il codice della strada...Quindi in teoria dovremmo NON metterci la cintura di sicurezza? 😳
Il discorso non fila.
La sicurezza non è un'emergenza e nemmeno una cosa che mette ansia, può essere e dovrebbe essere semplicemente una BUONA ABITUDINE.
Ma per occuparsi seriamente di sicurezza non basta mettersi lo spray al peperoncino in borsa.
Per occuparsi seriamente di sicurezza serve riconoscere i precursori.
Riconoscere i segnali che indicano che una relazione è tossica e può diventare pericolosa, ma anche conoscere i meccanismi che regolano i processi decisionali in situazioni di stress; scoprire qual è il modo migliore per dirigersi verso un'uscita di sicurezza o transitare in un luogo poco illuminato.
Si può imparare tutto ciò senza ansia e pesantezza, ma mettendosi alla prova, giocando con noi e acquisendo skills fondamentali che speriamo non servano MAI. (Così come la cintura).
E QUINDI?
Continui a fare gli scongiuri affidandoti alla fortuna, o ti unisci alla community sveglia di #attenteallupo?
Attente al lupo propone workshop, seminari, laboratori ludico-esperienziali in scuole, associazioni sportive, aziende, mirati alla crescita ed empowerment personale attraverso il fare esperienza diretta.
Non farti fregare dal lupo! Iscriviti al nostro #workshop (dai 12 ai 99 anni), portando con te le persone che ami e che vuoi proteggere.
DIVENTA ANCHE TU "ATTENTA AL LUPO"
Compila il form per chiedere info e ottenere il nostro workshop nella tua città, scuola, azienda, associazione sportiva.
SONO GIÀ "ATTENTE AL LUPO":
© Attente al lupo è un marchio registrato. Ogni riproduzione è vietata senza il nostro esplicito consenso